Atelier di progettazione architettonica nel paesaggio
La Provincia autonoma di Trento avvalendosi dell’Osservatorio del paesaggio e di tsm-step Scuola per il governo del territorio e del paesaggio, sta realizzando numerose azioni finalizzate a favorire la crescita della qualità architettonica e degli interventi di trasformazione del...
Leggi
Incentivi energetici estesi a soffitte e abitazioni A/7
Gli incentivi per la riqualificazione energetica e la ristrutturazione saranno allargati non solo agli edifici, ma anche ad interventi che riguarderanno soffitte e abitazioni classificate A/7. Le nuove fattispecie sono state approvate in via definitiva oggi dalla Giunta provinciale su...
Leggi
Economia solidale: convegno a Trento giovedì 15 settembre sul ruolo degli enti locali
Torna anche in Trentino la settimana dedicata all'Economia Solidale. Momento clou dell'iniziativa, che prevede 7 appuntamenti su tutto il territorio trentino, la Giornata di giovedì 15, con il convegno "Il Ruolo dell'ente locale nell'economia solidale: legislazione, iniziative e...
Leggi
Banda ultra larga: un aiuto dalla Provincia anche ai professionisti trentini
Anche i professionisti trentini - titolari di partita Iva - potranno beneficiare dell'aiuto della Provincia per l'accesso alla banda ultra larga, come già accade da circa un anno e mezzo per le imprese. La decisione, oggetto di una delibera esaminata oggi dalla Giunta provinciale, su...
Leggi
Seminario internazionale di marketing del vino, focus sui nuovi modelli per l'export
Come da tradizione degli ultimi sette anni ritorna a San Michele il Seminario internazionale di marketing del vino organizzato dalla Fondazione Edmund Mach, che si svolgerà venerdì 4 novembre e sarà incentrato sui nuovi modelli per l'export del vino. Promosso dalla sezione...
Leggi
A volte basta un click: autobus, parcheggi, cimiteri a portata di smartphone
Andare in autobus senza biglietto, parcheggiare senza usare il parcometro: a Trento si può, grazie ad app come Open Move e MyCicero. Se invece il problema è quello di pianificare i propri spostamenti tra autobus, treni, taxi e bike sharing, allora la soluzione si chiama Viaggia Trento,...
Leggi
Le start-up invadono Trento Smart City week
Sensoristica avanza, colonnine per la ricarica dei mezzi elettrici, edilizia resiliente e intelligente, telemedicina, allarmi smart per biciclette. Da Progetto Manifattura e Polo Meccatronica tante giovani eccellenze per le città intellugenti del futuro in mostra nel capolugo trentino dal...
Leggi
Trentino Comunità: protonterapia, terremoto, De Gasperi - Gruber, trasporti pubblici
Questa settimana Trentino Comunità si occupa di: protonterapia entra a far parte dei livelli essenziali di assistenza, saranno due le scuole che il Trentino costruirà ad Amatrice, trasporti: in vigore gli orari invernali.
Leggi
"La Provincia informa": La Giornata dell'Autonomia 2016
E' stato il palazzo della Provincia, la Casa dei trentini, il vero protagonista della Giornata dell’Autonomia 2016. Se ne parla nella puntata settimanale de "La Provincia informa". La Provincia informa” è disponibile anche in Internet, al sito...
Leggi
Apss, nominato il direttore di anestesia dell’ospedale di Tione
Il direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, Paolo Bordon, ha nominato oggi, Piergiorgio Casetti, direttore dell’Unità operativa di anestesia dell’ospedale di Tione. Il nuovo direttore è stato scelto in virtù della sua rilevante esperienza professionale....
Leggi
Anestesia e rianimazione dell'ospedale di Rovereto, nominato il direttore
Giovanni Pedrotti è il nuovo direttore dell’Unità operativa di Anestesia e rianimazione dell’ospedale di Rovereto. Il professionista è stato nominato oggi dal direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, Paolo Bordon. Il nuovo direttore è stato scelto in...
Leggi
Conferenza stampa di Giunta domani alle 12
Si terrà domani - venerdì 9 settembre - alle ore 12, nella sala stampa del Palazzo della Provincia, la consueta conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale. Nel corso dell'incontro si parlerà anche di promozione dello sport nelle scuole con la firma di un Protocollo d'intesa...
Leggi
Oggi a Rovereto il presidente Rossi ha inaugurato la nuova sede di Iprase
"Questo Ente e questo spazio costituiscono un luogo di prospettiva, noi vogliamo insegnanti sempre più preparati, per questo abbiamo fatto un investimento importante: a Iprase chiediamo di aiutarci a garantire la nostra eccellenza a scuola, perché queste persone hanno il compito di...
Leggi
Trento Smart City: Job 2.0, voci di inserimenti lavorativi
Venerdì 9 settembre, dalle 17 alle 19, nella sede dell'associazione di promozione sociale Infusione in via della Saluga 3, si terrà un workshop per raccontare l'inserimento lavorativo da diversi punti di vista: un modo per promuovere idee innovative e un momento di confronto per sviluppare...
Leggi
Ingresso gratuito al Museo delle Palafitte di Fiavé
Porte aperte al Museo delle Palafitte di Fiavé domenica 11 settembre in occasione della "Festa di fine estate", organizzata dalla Pro Loco e dalle Associazioni di Fiavé. Il museo sarà visitabile con ingresso gratuito dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 18. Il ricavato della...
Leggi
Studenti, aziende e ricercatori di tutto il mondo attesi a Trento per la NASA Challenge
Lo studio dei terremoti e il monitoraggio degli oggetti in orbita intorno alla terra, ma anche la salute dei ghiacciai, la raccolta dei rifiuti e la qualità dell'aria in città. Sono numerosi e di grande attualità i progetti presentati nell'ambito della NASA World Wind Europa Challenge...
Leggi
Inaugurato in Val di Sole il Campionato del Mondo di mountain bike
Con la cerimonia sul palco della Bike Arena di Daolasa, preceduta da una suggestiva sfilata dal Municipio di Commezzadura, sono stati ufficialmente inaugurati, ieri sera, i Campionati del Mondo Uci Mtb Val di Sole. Aldo Bordati, presidente del comitato organizzatore, ha ricordato la sfida...
Leggi
Il MUSE per Trento Smart City Week
Sarà un weekend particolarmente vivace, all’insegna della tecnologia e dell’interazione, quello al MUSE Museo delle Scienze di Trento che sabato 10 e domenica 11 settembre aderisce alla Trento Smart City Week 2016 con uno speciale programma di attività… per stimolare la mente...
Leggi
Un agosto a due "velocità"
Agosto 2016 è risultato nella norma sia per quanto riguarda le temperature che le precipitazioni. Le temperature sono state in tutte le stazioni analizzate vicine ai valori medi, mentre i valori di precipitazione totali di poco superiori alla media e il numero di giorni di pioggia ovunque...
Leggi